Come si diventa Arbitri di calcio FIGC
percorso: Home

Vivi il calcio da Protagonista! #DiventArbitro

Requisiti e info su come diventare Arbitri di calcio FIGC

Possono partecipare al Corso Arbitri tutte le ragazze e i ragazzi tra i 14 e i 40 anni.

L'iscrizione, la frequenza e il superamento del corso sono completamente gratuiti; il corso è aperto anche ai calciatori tesserati di una società di calcio affiliata alla FIGC che non abbiano più di 19 anni (grazie al doppio tesseramento).

Il corso ha una durata di circa un mese, e si svolgerà nei locali della Sezione di Genova (Piazza della Vittoria 14/5); tratterà il regolamento e la casistica del giuoco del calcio, la preparazione tattica-atletica ed il regolamento dell'Associazione Italiana Arbitri.

Al termine il candidato dovrà sostenere un esame scritto (quiz) ed uno orale, superati i quali conseguirà la Qualifica di Arbitro Effettivo; Ai "nuovi arbitri" verranno consegnati gratuitamente la divisa ufficiale GIVOVA, la maglia da allenamento ufficiale della Sezione GIVOVA, il fischietto e i cartellini; inoltre con il superamento del corso si ottiene la tessera FIGC dà diritto d'ingresso gratuito in tutti gli stadi d'Italia in occasione di manifestazioni sportive organizzate dalla FIGC (Serie A, B, C etc.).

Chi diventa arbitro ha diritto ad un rimborso spese per ogni gara diretta (a livello sezionale, per i residenti a Genova, dai 36 ai 74 euro a partita a seconda della distanza della propria residenza dal campo e della categoria diretta) e ad allenarsi sotto la guida di una preparatrice atletica qualificata, oltre a poter seguire riunioni mensili di aggiornamento gratuite.
Inoltre, per le tue prime gare sarai accompagnato da un tutor (cioè un arbitro più esperto) che ti seguirà e ti darà i consigli nei primi tuoi passi sul rettangolo di gioco!

Per gli studenti delle scuole superiori partecipare al Corso arbitri dà diritto ad ore di PCTO e ai Crediti Formativi Scolastici.

Conosci l'inglese? Mettiti i gioco e potresti partecipare all'Erasmus Arbitrale.

Per maggiori informazioni senza impegno compila il form scrivi una mail ad aiagenova@aiagenova.it o vai su www.aia-figc.it/diventarbitro