MURCHIO GENIO DELLA MATEMATICA
08-03-2012 -

Alessandro Murchio e Mauro Bergonzi
Si tratta di Alessandro Murchio, di 18 anni, alla sua seconda stagione sportiva in divisa. Dopo aver dato l´esame a fine 2010, ha già diretto numerose gare fino al recente esordio in seconda categoria. "Mi è sempre piaciuta la matematica - ha detto Alessandro - attualmente frequento il quinto anno del liceo scientifico Cassini di Genova. Nella mia esperienza ho riscontrato doti formative complementari tra l´arbitraggio e la matematica. Quest´ultima, infatti, contribuisce a costruirsi una base mentale ed una capacità di ragionare che possono essere molto utili anche sul terreno di giuoco. Dirigere una partita, invece, aiuta a rapportarsi con gli altri".
La fase nazionale della XXVII Olimpiade della Matematica si è tenuta a Cesenatico. Nell´occasione Murchio è risultato il secondo, a livello individuale, in tutt´Italia. A questo già prestigioso risultato ha aggiunto anche il terzo posto a squadre insieme ai suoi compagni del Liceo Cassini di Genova. "Questo testimonia come gli arbitri genovesi non si distinguano solo per le loro prestazioni sui terreni di giuoco - ha detto con una punta d´orgoglio il presidente della sezione di Genova Alessandro Masini - A lui vanno naturalmente i complimenti e le felicitazioni del Consiglio Direttivo e di tutta la nostra sezione".
Al rientro a casa Alessandro è stato anche festeggiato dai colleghi nazionali, che incontra sempre al polo di allenamento della Sciorba da lui frequentato assiduamente (nella foto è insieme all´internazionale Mauro Bergonzi, sempre vicino ai giovani della propria sezione).
"In questo mio primo anno all´interno dell´Associazione Italiana Arbitri mi sono molto divertito - prosegue il fischietto genovese - al campo di allenamento ci vediamo spesso con i colleghi nazionali, sempre pronti a darci consigli, che si mostrano vicini a noi giovani, stimolandoci a lavorare per ottenere risultati nell´arbitraggio".
Fonte: F. Marchi - tratto dalla rivista L´Arbitro